Cinture del trasportatoresono ampiamente utilizzati nel settore minerario, sia in termini di scala di applicazioni, volume di utilizzo o ruolo di supporto centrale nel settore, superano di gran lunga altri campi. La scelta della cintura di trasporto giusta per le operazioni di mining richiede fattori di integrazione come caratteristiche dei materiali, condizioni ambientali, parametri delle attrezzature, standard di sicurezza ed efficienza dei costi. Ci sono sei passaggi per essere preoccupati come segue.
1. Inizia con le caratteristiche del materiale
Le proprietà del materiale determinano direttamente le prestazioni della cinghia della chiave (resistenza all'usura, resistenza all'impatto, ecc.
●Tipo:Utilizzare cinture resistenti all'usura standard per materiali a bassa costume (carbone, roccia molle); Optare per la gomma di copertura resistente agli ad alto resistenza (ad esempio, con particelle di nero/ceramica) e strati anti-u-auto (maglia in acciaio) per materiali duri e angolari (minerale di ferro, granito).
●Dimensione particella/grumo:Dai la priorità alla tenuta per prevenire la fuoriuscita di materiali fini (polvere di carbone); Migliora la resistenza all'impatto (cover in gomma ≥10 mm di spessi, nuclei ad alta resistenza) per grumi di grandi dimensioni (minerale> 300 mm).
●Umidità/temperatura:Scegli coperture anti-slip (motivi di diamanti) o rivestimenti anti-adesivi per materiali bagnati (fanghi minerali); Utilizzare le cinture resistenti ad alta temperatura (ad es. gomma EPDM, 150–200 ° C) per materiali caldi (minerale sinterizzato).
2. Adatta all'ambiente minerario
La durezza ambientale influisce sulla durata della cintura e sulla sicurezza:
●Scenari spaziali:
● Miniere sotterranee: cinghie anti-staticant-retardant e anti-static del mandato (conformi a standard come MT/T 914) per adattarsi a strade strette (in genere ≤1,6 m).
● Miniere a punta aperta: selezionare coperture resistenti alle meteorologi per resistere a UV, pioggia e temperature estreme (da -30 ° C a 60 ° C).
●Corrosività:Utilizzare le cinture resistenti alle sostanze chimiche (ad es. Gomma nitrile/NBR) nelle miniere con acqua acida o sostanze chimiche.
3. Match Parametri dell'attrezzatura di trasporto
Le specifiche della cintura devono allinearsi con il design del trasportatore:
●Capacità e velocità:Per sistemi ad alta capacità (> 1000T/h) o ad alta velocità (> 3 m/s), utilizzare nuclei ad alta resistenza (cavo in acciaio, tela poliestere/EP) per resistere allo stretching e alla fatica.
●Distanza e inclinazione:
● a lungo distanza (> 1 km): priorità alle cinture del cordone in acciaio (resistenza alla trazione ≥3000N/mm, eccellente resistenza alla creep).
● INCLINIZIONI RIPE (> 15 °): utilizzare le cinture del fianco (con partizioni) o cinture modellate (sporgenze per attrito).
●Modalità di unità:Per i sistemi multi-drive, assicurarsi un'elevata resistenza alla giunzione (ad es. Giunzioni vulcanizzate a caldo, ≥90% della resistenza alla cintura originale) per evitare la rottura.
4. Concentrati sulla struttura e sui materiali della cintura
●Materiali core:
● Canvas di cotone (CC): a basso costo, per uso a basso carico (miniere).
● Nylon (NN): flessibile, resistente alla fatica, per media distanza/carico.
● Polyester (EP): scenari a distanza medio-lunga resistente all'impatto/impatto.
● CORD in acciaio (ST): ad alta resistenza, resistente all'usura, ideale per operazioni a carico a lungo distanza (grandi miniere a punta aperta).
●Coprire la gomma:
● Durezza: 60–70 ° Shore per materiali duri; 50–60 ° per materiali morbidi (migliore conformità).
● Resistenza all'usura: dare la priorità a bassi valori di abrasione di Akron (≤100mm³), con formulazioni tra cui black di carbonio o fibre aramidi.
●Disegni speciali:Aggiungere gli strati di maglia in acciaio/aramide (ant-utente), fili di carbonio con conduttivo di carbonio o in acciaio/particelle di ceramica (resistente al taglio) secondo necessità.
5. Conformarsi agli standard di sicurezza
● Cina: le miniere sotterranee richiedono MT/T 460 (Flame-Retardant) e MT/T 914 (anti-static).
● Internazionale: I (EN 12882); (Certificazione MSHA).
6. Valuta i costi e la manutenzione
● Dare priorità al valore a lungo termine: le cinture ad alta resistenza e resistenti all'usura costano più in anticipo ma durano 2-3x più lunghi delle cinture standard, riducendo i costi complessivi.
● Scegliere le cinture con manutenibilità in loco (ad es. Spiring di vulcanizzazione calda) e fare affidamento su produttori con forte supporto post-vendita (pezzi di ricambio rapidi).
In conclusione, la selezione della cintura di trasportatore giusta per operazioni di estrazione specifiche non è un compito di tutti i tassi, ma un processo sistematico che mette insieme tratti materiali, esigenze ambientali, specifiche dell'attrezzatura, integrità strutturale, conformità alla sicurezza e considerazioni sui costi del ciclo di vita. Ognuno dei sei passaggi delineati, dalle caratteristiche del materiale per la valutazione delle esigenze di manutenzione a lungo termine, rappresenta un ruolo fondamentale nel garantire che la cintura si allinea perfettamente con le sfide uniche del sito minerario. Seguendo questo approccio strutturato, gli operatori minerari possono andare oltre le scelte reattive e verso soluzioni proattive e su misura: le cinture che resistono ai minerali abrasivi, prosperano in condizioni sotterranee o a punta aperta, si integrano senza intoppi con i sistemi di trasporto, soddisfano rigorosi standard di sicurezza e forniscono un valore di durata di durata di inattività ridotti e bassi di costi.